Panasonic segnala i progressi sulla Vision ambientale per il 2050
In seguito all’annuncio della propria Vision ambientale nel giugno 2017, il Gruppo Panasonic comunica di essere riuscito a conseguire lo stato di “zero emissioni di CO2 “ nei propri stabilimenti in Belgio e Giappone.
Il Gruppo Panasonic è quindi più vicino al conseguimento degli obiettivi definiti nella propria Vision ambientale per il 2050 e sta compiendo ogni sforzo possibile per ottenere una produzione CO2neutra in tutti i propri stabilimenti sparsi per il mondo. Il mese scorso Panasonic Energy Belgium (PECBE) e Panasonic Eco Technology Center (PETEC) in Giappone hanno conseguito simultaneamente lo stato di produzione a “zero emissioni di CO2 “. I due stabilimenti a zero emissioni di CO2devono servire da modelli per altre sedi Panasonic, con piani di estensione delle attività di riduzione delle emissioni a livello globale.
Raggiungendo lo stato di zero emissioni di CO2 PECBE ha ridotto le proprie emissioni di CO2di circa 3.200 tonnellate. Questo successo è il risultato collettivo dell’installazione di una turbina eolica in grado di trasformare tutta l’energia ottenuta in energia rinnovabile al 100% grazie all’uso di sistemi di compensazione delle emissioni di anidride carbonica conformi ai Verified Carbon Standards (VCS) e all’abbandono delle caldaie tradizionali per modelli a risparmio energetico. Inoltre PECBE continua a promuovere innumerevoli attività ecologiche tra cui l’uso di impianti di illuminazione a LED e l’abbandono dei veicoli aziendali in favore di modelli elettrici.
Panasonic riconosce che in qualità di cittadino d’impresa globale è suo dovere continuare a contribuire positivamente all’ambiente creando più energia di quanto ne usi. Nel 2017 è stato istituito un gruppo di lavoro dedicato alla riduzione della CO2ad ogni livello dell’azienda che sta contribuendo al conseguimento di alcuni dei target definiti nella Visione ambientale 2050.